La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre uno spunto di riflessione per la settimana.
Probabilmente gli 11 minuti della spedizione di Blue Origin a bordo del razzo New Shepard non sono bastati a Katy Perry e alle sue compagne per rendersene conto, ma abbiamo un problema crescente di rifiuti nell’orbita terrestre. È quanto evidenziato anche quest’anno dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) nel suo Space Environment Report.
I detriti spaziali si formano spesso come risultato della frammentazione di satelliti che restano in orbita anche dopo aver espletato le loro funzioni. Queste carcasse spaziali aumentano l’affollamento dell’orbita terrestre, già satura di missioni nazionali e internazionali e sempre più satelliti commerciali, accrescendo il rischio di collisione.
L’ESA sottolinea che anche se non ci fossero nuovi lanci (e ce ne saranno), il numero di detriti continuerebbe a crescere perché gli eventi di frammentazione ne creano più velocemente di quanto questi riescano a uscire dall’orbita e rientrare in atmosfera. Nonostante si registri un miglioramento dell’adesione agli standard di mitigazione della produzione di detriti anche nel settore commerciale, sono necessarie dunque attività di rimozione.
Un ennesimo caso in cui sebbene l’impatto delle attività umane non sia facilmente visibile il problema rimane. Prima o poi la montagnetta sotto il tappeto ci farà inciampare.
Annalisa Gozzi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Dopo le recenti accuse di altri paesi membri della NATO, anche la Norvegia denuncia una…
Esperti russi e indiani si sono riuniti a Mosca per analizzare il ruolo del “fattore…
Gli ultimi anni sono stati segnati da una crescente attenzione all'Artico da parte di attori…
Dal 2025 al 2027 Danimarca, Groenlandia e Faroe guideranno il Consiglio Artico in un contesto…
Dopo la bancarotta di Northvolt, la statunitense Lyten acquisisce gli stabilimenti in Svezia e Germania.…
Aperte le prenotazioni per le spedizioni 2027 a bordo de "Le Commandant Charcot", la nave…