Trasporto

Nuove navi a metanolo tra Islanda e Fær Øer

L’ordine per la costruzione delle due navi è stato assegnato al cantiere navale Cimc Raffles in Cina, e la consegna è prevista per l’inizio del 2026.

Energia verde per il trasporto

La compagnia Smyril Line, con sede nelle isole Fær Øer, ha ordinato due navi ro-ro alimentate a metanolo: l’ingresso in servizio è previsto per il 2026. Le navi sono progettate per la rotta del Nord Atlantico verso l’Islanda e le Isole Faroe.

“È arrivato il momento di porsi nuovi e più grandi obiettivi verso la riduzione delle emissioni nel Nord Atlantico”, ha commentato Jens Meinhard Rasmussen, CEO di Smyril Line. “Con le nuove navi, sottolineiamo l’importanza di essere a prova di futuro e di guidare l’azienda verso una soluzione energetica più verde e aprire la strada a Smyril Line verso gli obiettivi di decarbonizzazione nel rinnovamento della nostra flotta”.

Fonte: Facebook/Knud Hansen

Le navi sono state progettate in collaborazione con lo studio di architettura navale Knud E. Hansen. Smyril Line opera nel Nord Atlantico da 40 anni tra Europa, Isole Fær Øer e Islanda, e dispone di una nave passeggeri da 37.000 tonnellate di stazza lorda e di cinque navi ro-ro. 

Adatte allo scopo

“Operiamo non solo su una delle rotte ro-ro e ro-pax più lunghe al mondo, ma probabilmente anche con le condizioni di navigazione più impegnative. Sappiamo per esperienza che navigare lungo la nostra rotta pone grandi esigenze sia alla nave che all’equipaggio, e quindi abbiamo progettato le navi pensando a questo”.

L’ordine per la costruzione delle due navi è stato assegnato al cantiere navale Cimc Raffles in Cina. Ciascuna delle navi misura 190 metri di lunghezza e dispone di 3.300 metri di corsia per i rimorchi. Il risparmio energetico è di almeno il 60% rispetto alle navi attuali.

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

8 ore fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

17 ore fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

2 giorni fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

3 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

7 giorni fa