High North

Nave Alliance rientra a La Spezia

La nave polivalente Alliance, dopo oltre sessanta giorni di navigazione, è rientrata nella Base Navale della Spezia, porto da dove era partita lo scorso 22 giugno, per la missione High North20.

 

L’attracco e la chiusura di High North20

Quasi due mesi di navigazione, oltre 1.150 ore di moto, di cui 475 di attività scientifica, e 10.193 miglia percorse. Di queste, 2.972 in Oceano Artico, portando al termine la prima delle tre campagne di ricerca del programma triennale High North 2020-2022.

Dal comunicato stampa della Marina Militare:

Nave Alliance, unità polivalente di ricerca idro-oceanografica di proprietà della NATO e gestita dal Comando delle forze di Contromisure Mine della Marina Militare, era partita dalla città ligure della Spezia dopo aver seguito un rigido protocollo sanitario di quarantena di circa 20 giorni ed essere stata dichiarata COVID free.

L’equipaggio di nave Alliance, con il rientro nel porto di normale dislocazione, dopo una breve sosta tecnica intraprenderà nuovamente il protocollo sanitario in vista della ripartenza nel prossimo mese di settembre.

Il team scientifico dell’Istituto Idrografico ritornerà a Genova per le successive attività di elaborazione e valutazione dei dati raccolti durante l’attività HIGH NORTH20.

Per ogni altra notizia sul tema scopri la nostra sezione dedicata: HIGH NORTH

Osservatorio Artico è Media Partner della Missione High North20

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Al via il settimo report sullo stato del clima dell’IPCC

Il 18 agosto l’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), organismo scientifico di riferimento a livello…

1 ora fa

Columbia Britannica, i progetti LNG e le resistenze locali

Dal conflitto sul Coastal GasLink al ruolo del governo canadese, la seconda parte dell’inchiesta ricostruisce…

1 giorno fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

1 giorno fa

Prospettiva Bruxelles, i buoni propositi di settembre

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

2 giorni fa

Elezioni in Norvegia, vittoria risicata della sinistra

Il 7 e l'8 settembre si sono tenute le elezioni in Norvegia, dove i cittadini…

3 giorni fa

Le banche canadesi dal greenwashing al fracking

Cinque grandi banche canadesi hanno finanziato nel 2024 alcuni dei progetti fossili più rilevanti del…

3 giorni fa