Shipping

Logistica e industria, il ruolo italiano nel mondo dello shipping

Torna a Milano “Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry”, evento legato al mondo logistico di cui Osservatorio Artico è nuovamente Media Partner.

Il mare a Milano

Il 4 e 5 marzo torna a Milano la 9^ edizione di Shipping, Forwarding & Logistics meet Industry (#SMI25), l’evento di riferimento per il dialogo tra logistica, trasporti, infrastrutture e sistema produttivo italiano. L’evento è promosso da ALSEA e da The International Propeller Clubs, e si terrà presso il Centro Congressi di Assolombarda, con diretta streaming per chi non potrà partecipare in presenza.

L’edizione 2025 sarà dedicata a un tema cruciale per il futuro del Paese: “Muovere l’Italia: logistica e industria per un percorso virtuoso e comune”. Per mantenere competitività e centralità nel commercio globale, l’Italia deve ripensare i propri modelli economici che ne hanno sostenuto la crescita negli ultimi decenni.

Un obiettivo possibile solo attraverso un’integrazione concreta ed efficace tra sistema produttivo, logistica e infrastrutture, con una visione chiara e di lungo periodo. Osservatorio Artico sarà, anche quest’anno, Media Partner della manifestazione, anche per poter portare il nostro contributo sulla tematica della Northern Sea Route, e legando i temi della logistica nazionale a quelli più ampi della geopolitica e dell’aspro confronto internazionale tra le nazioni.

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Racconti dai poli opposti, intervista ad Ane K. Engvik

Longyearbyen (Svalbard) è una città tanto isolata quanto attiva per il panorama di ricerca internazionale,…

15 ore fa

High North25, mai così a Nord

La Nave Alliance ha raggiunto gli 82° 18’ N, il punto più a nord mai…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, estate di fuoco tra negoziati e incendi

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

3 giorni fa

Groenlandia, una delegazione italiana per stringere i rapporti con Nuuk

L'ultima settimana di agosto, una delegazione italiana è volata a Nuuk per stringere i rapporti…

5 giorni fa

L’Islanda di fronte a un bivio: aderire o no all’UE?

Tra pressioni geopolitiche e nuove opportunità economiche, l’Islanda torna a interrogarsi sul proprio futuro europeo.…

5 giorni fa

High North25, l’arrivo sui ghiacci

Dal ponte al pack: Nave Alliance raggiunge i ghiacci e l'attività di ricerca della missione…

1 settimana fa