Affari Militari

L’Italia rinnova la partnership con la Svezia per la ricerca militare

Giovedì 26 Maggio l’incontro tra il Generale Sganga e il Generale Akstedt a Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti.

Il rinnovo della partnership

Il Generale di Divisione Rodolfo Sganga, Direttore del III Reparto di Segredifesa, ha incontrato giovedì 26 il Generale di Brigata Rickard Akstedt, Consigliere Speciale del Ministro del Ministro della Difesa svedese. Occasione dell’incontro il 15° Bilaterale Italia-Svezia sul tema degli armamenti, tema quantomai attuale vista la prossima entrata di Stoccolma nella NATO.

Il Generale di Divisione Rodolfo Sganga (sulla dx) assieme al Generale di Brigata Rickard Akstedt.
© Nucleo Fotografico di Segredifesa

Durante la riunione sono stati discussi vari temi nel settore della ricerca per le nuove opportunità e nel settore delle tecnologie già in uso presso le rispettive Forze Armate, al fine di valutare future opportunità di cooperazione anche in ambiti Government-to-Government (G2G). L’incontro ha portato alla condivisione di importanti informazioni tecniche sulle quali poter valutare future attività di cooperazione in aree di comune interesse.


Il Generale Akstedt ha sottolineato come il Ministero della Difesa svedese guardi all’Italia come un partner strategico nel settore dell’industria della Difesa, anche alla luce dell’attuale situazione internazionale e la richiesta di ingresso quale Paese della NATO. Il Generale Sganga ha confermato il massimo supporto e disponibilità per lo sviluppo dei temi trattati.

Redazione

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

1 giorno fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

2 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

3 giorni fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

4 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

1 settimana fa