Affari Militari

L’Italia rinnova la partnership con la Svezia per la ricerca militare

Giovedì 26 Maggio l’incontro tra il Generale Sganga e il Generale Akstedt a Palazzo Guidoni, sede del Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti.

Il rinnovo della partnership

Il Generale di Divisione Rodolfo Sganga, Direttore del III Reparto di Segredifesa, ha incontrato giovedì 26 il Generale di Brigata Rickard Akstedt, Consigliere Speciale del Ministro del Ministro della Difesa svedese. Occasione dell’incontro il 15° Bilaterale Italia-Svezia sul tema degli armamenti, tema quantomai attuale vista la prossima entrata di Stoccolma nella NATO.

Il Generale di Divisione Rodolfo Sganga (sulla dx) assieme al Generale di Brigata Rickard Akstedt.
© Nucleo Fotografico di Segredifesa

Durante la riunione sono stati discussi vari temi nel settore della ricerca per le nuove opportunità e nel settore delle tecnologie già in uso presso le rispettive Forze Armate, al fine di valutare future opportunità di cooperazione anche in ambiti Government-to-Government (G2G). L’incontro ha portato alla condivisione di importanti informazioni tecniche sulle quali poter valutare future attività di cooperazione in aree di comune interesse.


Il Generale Akstedt ha sottolineato come il Ministero della Difesa svedese guardi all’Italia come un partner strategico nel settore dell’industria della Difesa, anche alla luce dell’attuale situazione internazionale e la richiesta di ingresso quale Paese della NATO. Il Generale Sganga ha confermato il massimo supporto e disponibilità per lo sviluppo dei temi trattati.

Redazione

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Redazione

Articoli Recenti

Una nuova sorgente di metano scoperta nello Stretto di Fram

Il “Frigg Vent Field”, individuato a 2.700 metri di profondità, potrebbe rivelare nuovi meccanismi di…

20 ore fa

Roberto Luigi Pagani, un italiano in Islanda

Durante Arctic Circle Assembly a Reykjavík, abbiamo fatto una chiacchierata con Roberto Luigi Pagani, meglio…

4 giorni fa

Antarktikós, intervista a Valeria Castiello

Un percorso nell’estremo Sud attraverso lo sguardo di Valeria Castiello, che racconta l’Antartide per ciò…

5 giorni fa

Svalbard, nuovi studi rivelano inquinanti in neve e ghiaccio

Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano…

6 giorni fa

La prima settimana di COP30, tra pesanti assenze e sbarchi memorabili

Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del…

1 settimana fa

Antartide, una nuova spedizione italiana

Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli…

1 settimana fa