High North

Tutto pronto per High North25

Fervono i preparativi per la partenza di High North25 che anche quest’anno vedrà salpare Nave Alliance verso l’Oceano Artico. A bordo, il nostro inviato Marco Volpe.

Verso l’Alto Nord

È una Tromsø uggiosa quella che accoglie l’arrivo della gran parte del team scientifico per High North25, il 2 Agosto. Il tempo per i primi saluti, i primi confronti, stabilirsi in cabina e una gitarella rapida in città. La prima notte a bordo trascorre tranquilla e placida nel porto di Tromsø. Ma un sole alto e un cielo limpido scaldano le attività di preparazione per l’avvio della campagna, previsto per domani mattina, lunedì 4 Agosto.

© Osservatorio Artico

È l’ultimo giorno prima di salpare alla volta dei ghiacci artici anche quest’anno, a bordo dell’Alliance. Il team scientifico prepara l’attrezzatura e la strumentazione per le ricerche programmate che anche quest’anno si focalizzeranno sullo studio della colonna d’acqua, rilievi batimetrici e microplastiche con la partecipazione di, oltre all’Istituto Idrografico della Marina Militare, l’Istituto Superiore di Sanità, il CNR, l’Università di Genova ed e-GEOS.

Meteo e mare permettendo la rotta seguirà quella delle campagne precedenti, che ha visto l’Alliance solcare l’Oceano Artico fino ad oltre gli 82 gradi nord, record stabilito giusto l’anno scorso. E come monito, e non solo, la testimonianza del lavoro di anni di ricerca viene orgogliosamente affissa in Main Lab.

© Osservatorio Artico

Una mappa che raccoglie i dati di varia natura raccolti durante le campagne precedenti. Un lavoro pregno di costanza, professionalità e desiderio di ricerca scientifica che guida tutto l’equipaggio, scientifico e militare, ad andare sempre oltre, sempre più su. Un risultato raggiunto, ma un risultato da migliorare ed approfondire.

© Osservatorio Artico

Pillola del giorno: il Nostromo

“Il nostromo, uomo dallo sguardo fiero e dal volto abbronzato dai venti e dal sole, si aggirava sulla tolda impartendo ordini brevi ma secchi, cui nessuno osava disobbedire” diceva Emilio Salgari ne I Pirati della Malesia.

Mi ha sempre affascinato la figura del nostromo, senza però sapere in realtà quale fosse il suo vero ruolo a bordo. Tra le tante mansioni, è colui che coordina il lavoro del personale di coperta, come ormeggi, carico/scarico, manovre di ancoraggio. Lo capirò meglio con il tempo, ma credo che Emilio Salgari avesse ragione.

La presenza di Osservatorio Artico a bordo di Nave Alliance per High North25 è possibile grazie alla partnership con IREOS.

Marco Volpe

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Marco Volpe

La lingua e la cultura cinese sono stati il mio punto di partenza negli anni della laurea triennale e magistrale a Roma. La passione per l'Artico l'ho maturata di pari passo con la crescita dell'importanza geopolitica della regione. Gli studi tra la University of Leeds e la Sioi di Roma mi hanno permesso di approfondirne la conoscenza e di svilupparne le tematiche. E penso che sia un dovere diffondere maggiore consapevolezza sulla rilevanza che l'Artico gioca oggi e nel prossimo futuro.

Articoli Recenti

Una nuova sorgente di metano scoperta nello Stretto di Fram

Il “Frigg Vent Field”, individuato a 2.700 metri di profondità, potrebbe rivelare nuovi meccanismi di…

5 ore fa

Roberto Luigi Pagani, un italiano in Islanda

Durante Arctic Circle Assembly a Reykjavík, abbiamo fatto una chiacchierata con Roberto Luigi Pagani, meglio…

3 giorni fa

Antarktikós, intervista a Valeria Castiello

Un percorso nell’estremo Sud attraverso lo sguardo di Valeria Castiello, che racconta l’Antartide per ciò…

4 giorni fa

Svalbard, nuovi studi rivelano inquinanti in neve e ghiaccio

Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano…

5 giorni fa

La prima settimana di COP30, tra pesanti assenze e sbarchi memorabili

Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del…

6 giorni fa

Antartide, una nuova spedizione italiana

Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli…

1 settimana fa