Affari Militari

Bombardieri USA nelle basi della Svezia

Due B-1B Lancer statunitensi fanno base in Svezia in attesa dell’ingresso ufficiale della Svezia nella NATO.

Il peso della Svezia

Venerdì 23 febbraio, due B-1B Lancer della Bomber Task Force (BTF) USA sono atterrati all’aeroporto di Luleå-Kallax, in Svezia. I due aerei, bombardieri strategici statunitensi in arrivo dalla base dell’aeronautica di Ellsworth, in South Dakota, potrebbero restare a lungo sul terreno svedese.

Una breve nota dell’aeronautica americana in Europa, infatti, afferma che gli aerei sono seguiti da “personale di supporto” e “si integreranno con le forze armate svedesi”. Ciò significa che l’aereo non partirà presto.

In queste settimane è iniziata infatti l’esercitazione Steadfast Defender 2024, che si manterrà operativa su tutto il fronte orientale della NATO nei prossimi mesi. Nel suo contesto, prende il via anche Nordic Response 2024, esercitazione militare più mirata all’ambito nordico, a cui partecipa anche l’Italia.

Il ruolo di Budapest

Lo schieramento dei bombardieri in Svezia avviene mentre il primo ministro Ulf Kristersson si trova a Budapest per aprire l’ultima strada all’approvazione ungherese dell’adesione della Svezia alla NATO.

I due Paesi hanno firmato un accordo che include supporto e logistica per la flotta di aerei da combattimento dell’Ungheria, che tra l’altro comprerà 4 nuovi JAS Gripen in arrivo da Stoccolma.

Fonte: www.usafe.af.mil

Lunedì il parlamento ungherese voterà la ratifica dell’adesione della Svezia alla NATO. L’alzabandiera formale del 32esimo membro dell’Alleanza del Nord Atlantico avrà luogo fuori dal quartier generale di Bruxelles entro qualche giorno.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

La nuova visione NORDEFCO tra deterrenza e sicurezza artica

Riuniti a Rovaniemi, nella Lapponia finlandese, i ministri della difesa nordici hanno firmato una versione…

23 ore fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

24 ore fa

Racconti dai poli opposti, intervista ad Ane K. Engvik

Longyearbyen (Svalbard) è una città tanto isolata quanto attiva per il panorama di ricerca internazionale,…

4 giorni fa

High North25, mai così a Nord

La Nave Alliance ha raggiunto gli 82° 18’ N, il punto più a nord mai…

5 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, estate di fuoco tra negoziati e incendi

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

6 giorni fa

Groenlandia, una delegazione italiana per stringere i rapporti con Nuuk

L'ultima settimana di agosto, una delegazione italiana è volata a Nuuk per stringere i rapporti…

1 settimana fa