Shipping

Vard consegna la prima crociera a Gnl

La società controllata dal Gruppo Fincantieri consegna un exploration vessel ibrido elettrico con propulsione LNG specificamente progettato per raggiungere destinazioni polari.

I cantieri spostano il baricentro

Vard, fra le principali società al mondo per la progettazione e costruzione di navi speciali, ha consegnato alla società armatrice francese Ponant “Le Commandant Charcot“, nave da crociera destinata ai viaggi polari. La propulsione ibrida a GNL è stata sviluppata da Ponant, Stirling Design Internazional, Aker Arctic e Vard, con l’obiettivo di dare alla nuova nave da crociera le capacità di raggiungere il Grande Nord.

L’unità, classificata come Polar Class 2, soddisfa gli standard più elevati di eco-compatibilità e sicurezza. Un momento pionieristico per il mondo delle crociere, che in questo caso unisce la tecnologia rompighiaccio a batterie ad alta capacità e stoccaggio a bordo.

Con una stazza lorda di circa 30.000 tonnellate, “Le Commandant Charcot” conta una lunghezza di circa 150 metri, con una larghezza di 28 metri. In grado di ospitare 270 passeggeri in 123 cabine, la crociera avrà a bordo anche un equipaggio di 235 persone.

Jean-Baptiste Charcot (1867-1936) fu un esploratore, medico, sportivo e navigatore francese. Figlio d’arte, si laureò in medicina prima di acquistare la sua prima imbarcazione, a 25 anni, con la quale intraprese un lungo viaggio nel Mare del Nord. Raggiunse le Isole Ebridi, le Shetland, le Isole Fær Øer e l’Islanda.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

City Nature Challenge, dieci anni di dati per la natura nelle città

Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…

4 giorni fa

Alaska LNG, il gas al centro della strategia di Trump

Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…

4 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, gli appuntamenti della settimana

La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…

5 giorni fa

Per chi suona la foresta

Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…

6 giorni fa

Lo shipping mondiale fra rotte incerte e transizione verde

Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…

7 giorni fa

Prospettiva Bruxelles, accordo storico nel settore marittimo

La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…

1 settimana fa