Foto di ©Benjamin Ward
È stato inaugurato lo scorso 18 settembre “The Twist”, il nuovo spazio espositivo del Kistefos Museum, situato a Jevnaker, a un’ora da Oslo. L’edificio adibito a museo si configura come un ponte coperto dotato di ampie vetrate e ritorto al centro. Si estende per 60 metri sul fiume Randselva collegando il lato nord con il lato sud.
Accedendo dall’ingresso sud si attraverserà uno spazio a doppia altezza con un’ampia visuale dell’interno dell’edificio, entrando da nord si arriverà invece in uno spazio panoramico con vista sulla vecchia cartiera e sul paesaggio boschivo circostante. The Twist è stato progettato dalle archistar danesi BIG-Bjarke Ingels Group.
Entusiastici i commenti di testate come Bloomberg:
Set in the middle of the Kistefos sculpture park, the 15,000-square-foot structure is already on the must-see list for art and architecture lovers everywhere.
Oltre 1000 metri quadrati progettati per ospitare prevalentemente mostre di arte contemporanea. La prima esposizione – in programma dal 18 settembre al 17 novembre – è “Hodgkin and Creed – Inside Out” e unisce per la prima volta gli artisti Howard Hodgkin (1932-2017) e Martin Creed (1968) celebrando la loro comune convinzione che l’arte offra un quadro per esprimere le nostre complesse vite emotive.
Leonardo Parigi © Tutti i diritti riservati
Il “Frigg Vent Field”, individuato a 2.700 metri di profondità, potrebbe rivelare nuovi meccanismi di…
Durante Arctic Circle Assembly a Reykjavík, abbiamo fatto una chiacchierata con Roberto Luigi Pagani, meglio…
Un percorso nell’estremo Sud attraverso lo sguardo di Valeria Castiello, che racconta l’Antartide per ciò…
Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano…
Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del…
Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli…