High North

La preparazione di High North22

Come si prepara una missione come High North? Quali le nuove sfide che si affrontano ogni nuovo anno? Lo abbiamo chiesto al Direttore dell’Istituto Idrografico della Marina, il Contrammiraglio Massimiliano Nannini.

Un nuovo obiettivo

Ogni anno, a partire dal 2017, l’Italia manda in Artico una nave. Un vero laboratorio galleggiante, installato sulla Nave Alliance, che di base risponde al proprietario: la NATO. La missione “High North“, guidata dall’Istituto Idrografico della Marina di Genova, ospita usualmente circa una settantina di scienziati, ricercatori e ufficiali di bordo.

La “High North” è riuscita a portare avanti le missioni 2020 e 2021, nonostante i problemi dovuti alla pandemia. Per capire come si prepara l’Idrografico alla prossima missione, abbiamo chiesto al Direttore dell’Istituto, il Contr. Massimiliano Nannini, quali saranno le novità della prossima missione. Nel video, l’intervento anche della Dott.sa Giulia Seclì, che ha curato il restyling della Alliance per il design interno nella sua tesi di laurea.

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Una nuova sorgente di metano scoperta nello Stretto di Fram

Il “Frigg Vent Field”, individuato a 2.700 metri di profondità, potrebbe rivelare nuovi meccanismi di…

16 ore fa

Roberto Luigi Pagani, un italiano in Islanda

Durante Arctic Circle Assembly a Reykjavík, abbiamo fatto una chiacchierata con Roberto Luigi Pagani, meglio…

4 giorni fa

Antarktikós, intervista a Valeria Castiello

Un percorso nell’estremo Sud attraverso lo sguardo di Valeria Castiello, che racconta l’Antartide per ciò…

5 giorni fa

Svalbard, nuovi studi rivelano inquinanti in neve e ghiaccio

Una ricerca del Cnr-Isp e dell’Università di Perugia mostra come farmaci e composti cosmetici siano…

6 giorni fa

La prima settimana di COP30, tra pesanti assenze e sbarchi memorabili

Lunedì 10 novembre ha preso il via a Belém, in Brasile, la trentesima edizione del…

7 giorni fa

Antartide, una nuova spedizione italiana

Una nuova missione scientifica porta ricercatori e tecnici italiani a operare nelle basi Mario Zucchelli…

1 settimana fa