Il governo russo avrebbe elaborato una serie di regole per le navi militari straniere che navigano sulla rotta chiamata Northern Sea Route, secondo il giornale russo Izvestia. Il giornale ha ottenuto una copia del documento in cui si afferma che tutte le navi sono obbligate a rispettare il nuovo regolamento marittimo.
Secondo le nuove regole, uno stato straniero deve inviare una notifica sul proprio itinerario almeno 45 giorni prima del suo inizio, e includere il nome della nave, il suo obiettivo, rotta e periodo di navigazione, nonché le caratteristiche della nave come la lunghezza, la larghezza, il pescaggio e il tipo di potenza del motore, oltre che chiaramente le generalità dell’equipaggio.Le navi dovranno avere a bordo un pilota marittimo russo.
Nel caso in cui il viaggio non venga condotto in linea con i regolamenti, la Russia avrà il diritto di adottare misure straordinarie, tra cui l’arresto forzato.Le nuove normative marittime messe in campo da Mosca avrebbero come obiettivo quello di mantenere il controllo sulla sicurezza delle imbarcazioni, dell’ambiente e – in ultima istanza – delle coste russe.
Stando all’analisi di Arctic Today, il nuovo pacchetto di misure messe in atto dal governo russo è principalmente rivolto alle navi battenti bandiera di un Paese NATO. Il nuovo regolamento avrebbe dunque sì un carattere commerciale, ma servirebbe anche a Mosca a controllare direttamente le imbarcazioni che vogliono solcare i “suoi” mari. Il commento degli Stati Uniti non si è fatto attendere. Secondo i diplomatici statunitensi, la Russia «Non ha diritto di dettare i suoi termini in queste acque».
Le regole sono state sviluppate ufficialmente a causa dell’intensificazione delle attività navali di vari stati nella zona artica.
Leonardo Parigi © Tutti i diritti riservati
Dopo le recenti accuse di altri paesi membri della NATO, anche la Norvegia denuncia una…
Esperti russi e indiani si sono riuniti a Mosca per analizzare il ruolo del “fattore…
Gli ultimi anni sono stati segnati da una crescente attenzione all'Artico da parte di attori…
Dal 2025 al 2027 Danimarca, Groenlandia e Faroe guideranno il Consiglio Artico in un contesto…
Dopo la bancarotta di Northvolt, la statunitense Lyten acquisisce gli stabilimenti in Svezia e Germania.…
Aperte le prenotazioni per le spedizioni 2027 a bordo de "Le Commandant Charcot", la nave…