Enel Green Power ha avviato i lavori per l’impianto eolico di Kolskaya, nella regione russa di Murmansk. Con 201 MW di capacità installata, si tratta del più grande parco eolico attualmente in costruzione oltre il Circolo polare artico. Il progetto, di proprietà di Enel Russia, prevede un investimento complessivo di circa 273 milioni di euro.
«Con l’apertura del secondo cantiere in Russia, facciamo un altro passo verso il rafforzamento del nostro portafoglio di rinnovabili nel Paese – ha commentato Antonio Cammisecra, Responsabile di Enel Green Power – In prospettiva, ci impegneremo a cercare attivamente nuove opportunità per le rinnovabili in Russia». Si ricorda infatti che è in fase di costruzione anche il parco eolico di Azov (90 MW), mentre l’impianto di Rodnikovsky (71 MW) è stato aggiudicato all’azienda a giugno, a fronte di un investimento complessivo di circa 495 milioni di euro per tutti e tre gli impianti eolici.
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…
Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…
Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…