Islanda

Torna a Reykjavìk l’Arctic Circle Assembly

Una nuova edizione dell’Arctic Circle Assembly prenderà luogo all’Harpa Centre di Reykjavík dal 19 al 21 ottobre.

Il punto sull’Artico

Oltre 700 relatori in oltre 200 sessioni, che vedranno impegnati ministri degli Esteri, ministri del clima e leader di istituzioni scientifiche, organizzazioni ambientali, imprese e comunità indigene. E non solo.

Torna nella capitale islandese l’Arctic Circle Assembly, il consueto appuntamento annuale per fare il punto sulla situazione dell’Artico, tra dati scientifici, analisi geopolitiche, sviluppo sostenibile e investimenti visionari per un mondo totalmente nuovo.

Previsti oltre 2000 partecipanti da quasi 70 Paesi, tra cui Anniken Huitfeldt, ministro degli Esteri norvegese, Lars Løkke Rasmussen, ministro degli Esteri danese, Sultan Al Jaber, Presidente designato della COP28 e diverse altre personalità di spicco del mondo politico europeo e nordico.

Economia e politica

Saranno presenti i leader delle comunità indigene, tra cui Sara Olsvig, Presidente Internazionale del Consiglio Circumpolare Inuit, Aslak Holmberg, Presidente del Consiglio Saami e Edward Alexander, Direttore del Gwich’in Council International.

Inoltre, il programma dell’Assemblea prevede numerose sessioni su affari e sviluppo, sicurezza, difesa e futuro della cooperazione tra gli Stati artici. Una sessione specifica riguarderà la prospettiva della NATO sull’Artico, e si discuterà della politica artica del Regno Unito e un dialogo dedicato alla partecipazione dei Paesi asiatici nell’Artico.

Il programma completo: Arctic Circle Assembly

Leonardo Parigi

Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati

Leonardo Parigi

Sono Laureato in Scienze Politiche Internazionali all’Università di Genova e di Pavia. Sono giornalista pubblicista, e collaboro con testate nazionali sui temi di logistica, trasporti, portualità e politica internazionale.

Articoli Recenti

Roma lancia il Polo Nazionale dell’Artico

L'evento voluto da Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega all'Artico, presenta l'idea…

19 ore fa

Italia nell’Artico, Rauti: “A Roma la prima Prima Conferenza Nazionale sulla regione polare”

L’intervista alla Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato alla Difesa con delega all’ambiente specialistico Artico,…

2 giorni fa

Cavo Dragone: “L’Artico è a un bivio. Solo la cooperazione può bilanciarlo”

Dalla love story tra Russia e Cina alle nuove rotte polari, l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone…

3 giorni fa

Ghiaccio vivo. I ghiacciai, giganti freddi della storia

Grandi giganti silenziosi: dalle immense distese ai confini della Terra alle zone più elevate del…

6 giorni fa

Stefano Poli, un italiano alle Svalbard

Il milanese Stefano Poli ha fatto delle Svalbard la propria casa. Guida, esploratore e fondatore…

1 settimana fa

L’Italia protagonista all’Arctic Circle Assembly

La presenza italiana all'Arctic Circle di Reykjavík conferma un ruolo crescente tra diplomazia, scienza e…

1 settimana fa