Un anno fa, alla fine di novembre 2018, iniziava questa straordinaria avventura. Nel corso di quest’anno abbiamo scoperto un mondo di persone appassionate, un universo di ricercatori e ricercatrici, politici, giornalisti, ambasciatori, scienziati e tante altre persone che guardano all’Artico e al Polo Nord da tutte le possibili angolazioni, e da tutti i punti del mondo.
Un anno incredibile, in cui abbiamo intessuto splendidi rapporti e avuto l’onore e il piacere di intervistare tante persone che lavorano quotidianamente per la salvaguardia di un luogo semi-mitico, una regione ancora da esplorare e da scoprire, che oggi rappresenta uno dei punti più a rischio per il pianeta.
Incendi, cambiamento climatico, lo scioglimento dei ghiacci. Ma anche le opportunità di sviluppo economico e sociale, l’impegno per le comunità e per l’ambiente, le frizioni internazionali a livello politico e militare. L’Artico è oggi una dimensione del tutto nuova nella politica contemporanea, molto più vicina alle epoche dei secoli scorsi, ma con una punta di ottimismo in salsa tecnologica. Conoscere e raccontare il mondo artico è un modo anche per tenere gli occhi aperti sulla questione, senza pregiudizi e con grande interesse. E siamo onorati di aver passato questi mesi in vostra compagnia.
Il 2020 sarà per noi un anno di grande sviluppo, e abbiamo in serbo tante sorprese.
Vi auguriamo dunque uno splendido Natale e Buone Feste, ci prendiamo qualche giorno anche noi per rinfrescarci le idee (passatecela…) e per ripartire nel prossimo anno con una spinta in più!
Auguri da Osservatorio Artico!
Leonardo Parigi
Dal 25 al 28 Aprile 2025 torna la City Nature Challenge, il grande evento di…
Le nuove strategie energetiche e geopolitiche degli USA tra Artico e Asia, con uno sguardo…
La rubrica settimanale da Bruxelles che raccoglie gli appuntamenti da segnare in agenda e offre…
Tra scienza e letteratura, Danilo Zagaria intreccia foreste e oceani per raccontare la complessità del…
Il settore marittimo resta centrale nei nuovi equilibri globali, tra crisi geopolitiche, transizione green e…
La rubrica settimanale da Bruxelles che racconta le tre notizie principali degli ultimi giorni dal…