Si allunga la lista delle morti illustri nel top management pubblico-privato russo. Il 39enne sarebbe morto cadendo, ubriaco, dalla sua barca al largo di Primorsky Krai.
Ivan Pechorin, 39 anni, era considerato uno degli uomini più influenti per il tema artico nella Russia putiniana, a capo della Far East and Arctic Development Corporation, agenzia pubblico-privata per lo sviluppo dell’Artico russo orientale. Pechorin, che di recente aveva partecipato al Forum economico di Vladivostok, sarebbe morto cadendo da una barca nel Mar del Giappone, al largo di Primorsky Krai.
Trentanove anni, il manager allunga la lista di morti “illustri” nel top management delle agenzie pubbliche, degli uffici ministeriali e delle compagnie energetiche controllate dal Cremlino. Il suo predecessore, Igor Nosov, è morto d’infarto a febbraio a 43 anni.
Ma dallo scoppio della guerra in Ucraina, sono molti i nomi dei dirigenti scomparsi prematuramente. Se Ravil Maganov, 67 anni, con un passato a capo della compagnia petrolifera Lukoil pare sia morto a causa di una lunga malattia (con l’esclusione della notizia data come dubbia su un suo “suicidio”), Yegor Prosvirnin, giornalista fondatore di due siti di informazione nazionalisti e filogovernativi, Sputnik e Pogrom, è precipitato nudo da un palazzo della centrale strada Tverskaya, a Mosca.
Lo scorso maggio era caduto dalle finestre dell’ambasciata russa a Berlino un diplomatico russo identificato come agente dell’FSB, Kirill Zhalo. Nello stesso mese è scomparso un altro ex dirigente di Lukoil, Aleksander Subbotin, mentre a febbraio era stato trovato impiccato in garage il magnate Mikhail Tolstosheya. Tra le tante altre morti “eccellenti” ex dirigenti di Novatek, magnati, oligarchi, dirigenti di Gazprom. Una lista a cui si aggiunge adesso Pechorin.
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Si è svolto il 31 Gennaio scorso il comitato bilaterale tra Italia e Svezia, con…
Mosca punta tutto sulla costruzione di rompighiaccio capaci di solcare il Mar Artico anche nei…
Viaggio nel borgo dei pescatori più iconiche delle Isole Lofoten, tra storia familiare, sviluppo dell'economia…
Nel villaggio di Wales, la città più occidentale di tutto il continente americano, l'attacco dell'orso polare…
Stoccolma ha appena inaugurato il semestre di presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, che arriva durante…
La compagnia norvegese sta attualmente gestendo le sue prime due navi progettate per trasportare anche…