Fonte: Facebook/Mette Frederiksen
Macron in visita nella capitale Nuuk punta a rafforzare la presenza diplomatica in Groenlandia.
Il 15 giugno 2025 il Presidente francese Emmanuel Macron ha fatto tappa a Nuuk, capitale della Groenlandia, accompagnato dal Primo Ministro danese Mette Frederiksen e dal Primo Ministro groenlandese Jens‑Frederik Nielsen. Durante la visita, Macron ha annunciato l’apertura di un Consolato Generale a Nuuk, segnando così un cambiamento significativo nella politica estera francese verso l’Artico.
L’annuncio francese arriva in un momento di crescente tensione geopolitica nell’Artico, dove la Groenlandia, stato semi-autonomo del Regno di Danimarca, è al centro di mire strategiche. Nonostante l’attenzione mondiale sia oggi puntata su altri quadranti politici, l’attenzione che gli Usa hanno sottolineato più volte nei confronti della regione polare non passa inosservata.
Macron ha promosso la visita come un “messaggio di solidarietà e di amicizia”, da parte della Francia e dell’Unione Europea, ribadendo il rispetto per la sovranità danese e l’autodeterminazione groenlandese. Parlando delle dichiarazioni di Trump (“La Groenlandia sarà nostra, in un modo o nell’altro”), Macron ha affermato: “Non credo che ci si possa comportae così tra alleati… la Groenlandia non si compra né si prende”.
Leonardo Parigi
Osservatorio Artico © Tutti i diritti riservati
Il Ministero delle Forze Armate francese ha pubblicato un documento programmatico: con una strategia graduale…
Roma diventa capitale del dialogo sui Poli: nel 2026 l’Italia ospiterà l’Arctic Circle Forum, tra…
In forte ritardo rispetto ai rivali, gli Stati Uniti puntano su nuovi rompighiaccio e alleanze…
Siamo saliti a bordo della Tara Polar Station, una pionieristica stazione di ricerca galleggiante progettata…
La trasversalità del cambiamento climatico emerge anche a distanza: quello che accade nell’Artico può avere…
Nell’ambito del programma Squadron 2020, il 21 maggio 2025 presso il cantiere navale Rauma Marine…